Glossario

ritaglioGlossario è un termine che indica una “raccolta ordinata di voci oscure e della loro spiegazione”. A differenza di quanto faccia col mio armadio, ho catalogato, con l’aiuto di Borsa Italiana e Il Sole 24ore, i vocaboli chiave in ambito finanziario.

Dalla A alla D

A Abuso di Informazioni Privilegiate: Reato compiuto da un soggetto che, essendo in possesso di informazioni privilegiate, acquista, vende o compie operazioni (per conto proprio o di terzi) su strumenti finanziari avvalendosi di quelle stesse informazioni. Accettazione Bancaria: Cambiale tratta pagabile a un venditore di beni, il cui pagamento è garantito da una banca. Acquisizione: … Leggi tutto Dalla A alla D

Dalla E alla H

E Effetto Leva: Possibilità di effettuare un investimento che riguarda un elevato ammontare di risorse finanziarie, con un basso tasso di capitale effettivamente impiegato. Elasticità: Caratteristica di un mercato secondario in base alla quale nuovi ordini sono tempestivamente generati a seguito del manifestarsi di fluttuazioni di prezzo. Euro Over Night Index Average: Tasso di interesse … Leggi tutto Dalla E alla H

Dalla I alla L

I Imponibile: E’ la cifra sulla quale viene calcolata l’imposta. Per l’ICI l’imponibile per le unità abitative è dato dalla rendita catastale dell’immobile aumentata del 5% e moltiplicata per 100. Imposta: Prestazione obbligatoria di denaro che il contribuente deve allo stato o ad altri enti pubblici territoriali. E’ calcolata in rapporto alla sua capacità contributiva … Leggi tutto Dalla I alla L

Dalla M alla P

M MAV (Pagamento Mediante Avviso): E’ un sistema di incasso automatizzato che prevede l’invio da parte della banca del creditore di un “avviso di pagamento” al debitore. Tale avviso viene predisposto dalla banca utilizzando i dati elettronici o cartacei forniti dal creditore. Il bollettino è pagabile presso tutti gli sportelli del sistema bancario e gli … Leggi tutto Dalla M alla P

Dalla Q alla T

Q Quota: Parte del patrimonio di un fondo comune d’investimento, emessa a fronte del versamento effettuato dal risparmiatore. La quota può essere “riscattata” (cioè rivenduta al fondo), incassandone il valore. Il prezzo della quota varia ogni giorno in funzione del valore del patrimonio. Quota Capitale e Quota Interessi: Quando stipuliamo un mutuo, in ogni rata … Leggi tutto Dalla Q alla T

Dalla U alla Z

U Umbrella Fund: Fondo comune d’investimento che investe le somme versate dai propri sottoscrittori nei diversi comparti in cui è strutturato o in quote parti di altri fondi comuni ( sub-funds), specializzato in uno specifico settore o in attività denominate in una determinata valuta. I sottoscrittori hanno l’importante vantaggio di poter trasferire il proprio investimento … Leggi tutto Dalla U alla Z