Tutti i motivi per cui è giustissimo odiare un consulente finanziario

door-to-door-salesman

Buongiorno Dott. Rossi, sono Franca Pistacchio, consulente finanziario…” E dentro di te una voce geme: “Che stress ‘sti promotori…” Ma non puoi dirlo ad alta voce, non puoi dire che a te la tua banca va benissimo, dove per giunta ci vai solo per fare i prelievi. Passeresti per snob, arrogante, prepotente.

Ti basterà leggere questa semplice lista per trovare 10 validissime motivazioni utili per capire il tuo rifiuto a cedere ad un consulente finanziario.

  1. Il promotore finanziario non ha mai un prodotto bello e pronto da proporre, ti costringe a lunghe chiacchierate per capire i tuoi obiettivi. #pianificazione
  2. Tutti le persone che conosci sono clienti della tua stessa banca sotto casa, insomma, fa paura ammettere di non essere uno dei tanti puntini appiccicati attorno alla media della gaussiana. #istintodelgregge
  3. “Ma io veramente sono amico del direttore…” Non è vero. E lo sai anche tu. Berlusconi ha amicizie importanti. Non tu. #amicodeldirettore
  4. Vuoi mettere la comodità di avere tutto il patrimonio investito in titoli di Stato piuttosto che spacchettarlo in più prodotti, diversificati per esigenza con tanto di andamenti decorrelati? #diversificazione
  5. In quanto esperto conoscitore della finanza, non puoi avere un consulente finanziario. Pensa come potrebbero essere le conversazioni (“Esperta, ti va se ci guardiamo gli andamenti dei derivati?” “Ma che dici, Esperto? Siamo degli esperti, non possiamo guardare quella roba!” “Ma è divertente…” “No, esperto, torna a pensare ai tuoi titoli da cassettista!” “Che pizza…c’erano i futures a prezzo stracciato!”). #esperto
  6. #Nessunrimpiantonessunrimorso. Come dice Max Pezzali, molti soffrono perché pensano che avrebbero meritato di più, più rendimento, meno rischio, meno commissioni…che se potessero ricominciare…se potessero ricominciare l’unica cosa che farebbero è… ricomprare lo stesso prodotto. #comportamentireiterati
  7. “Le quotazioni continueranno a scendere, meglio se usciamo da questo investimento, stiamo già perdendo l’1%, ormai ne capisco di Borsa!”, “Scusi ma lei non faceva il dentista?!” #overconfidence
  8. “Questi buoni Fruttiferi li ha donati mio nonno a mio padre e mio padre li ha donati a me, vorrei continuare a mantenerli come fonte di reddito.” #ancoraggio
  9. “Perché non siamo usciti dall’investimento quando guadagnavo il 7%??? Ora sto perdendo il 2%!” “Sì, ma continua a guadagnare il 5%…#orgoglioepregiudizio #orgoglioerimpianto
  10. “I soldi non posso vincolarli, mi servono per il matrimonio di mia figlia”, “Ma è al secondo anni di asilo…#orizzontitemporali #holdingperiod

Elisabetta Massa

Un pensiero su “Tutti i motivi per cui è giustissimo odiare un consulente finanziario

  1. PS Consulting & DBWine ha detto:

    Elisabetta, leggendo queste tue parole (autobiografiche), mi sembra di essere ritornato al 1990/’91. Erano le stesse banali scuse che raccoglievo. Con la differenza -per difetto- che all’epoca non c’erano né diversificazione/asset-alloc. né una banca (Banca Fudeuram) alle mie/nostre spalle. C’era solo la “Manusardi”… boh, e cos’era??? La scusa più frequente, in verità, era: “Ne parlo con mia moglie e le faccio sapere”. Alla fine mi stufai, e decisi che avrei replicato scegliendo due opzioni. L 1^: “Sua moglie è stata già avvisata di questo incontro, e ci sta raggiungendo…” (verissima); la 2^: “Ah guardi, non c’è problema. Gliene ho già parlato” (Non era vero, per lo più. Ma qualche volta lo era: però mo’ qui, scivoliamo in un altro campo. Andiamo sul pesante…)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...