Ogni maledetta domenica

12169064_10208027146502730_1425007334_o

Fidanzate di tutto il mondo RAS-SE-GNA-TE-VI!

Tra anticipi, posticipi, allenamenti, Tiki-Taka e Champions League, il sabato e la domenica perderete inevitabilmente appeal agli occhi del vostro partner… perchè ci sarà LEI, la sola, l’unica e inimitabile: Squadra del Cuore.

Ma adesso chi glielo spiega che oltre alle magliette sudate col numero 10, ai Presidenti romantici e ai saluti sotto la curva c’è un mondo finanziario in azione?

Che cos’è il Media Sports Investment? L’MSI è un fondo di investimento con sede nelle Isole Vergini Britanniche finanziato dai russi di origini ebraiche Boris Berezovsky e Roman Abramovic e dal georgiano Badri Patarkatsisishvili. Il fondo è amministrato da Kia Joorabchian, broker d’affari iraniano con passaporto britannico e canadese. Il fondo rientra nell’economia grigia del calcio. Si tratta di un’economia parallela che investe capitali nel mondo del calcio per farli fruttare e poi riportarli fuori.

I fondi di Investimento sono legali? I fondi sono gestiti da attori che si muovono nella legalità, o meglio sfruttano l’inadeguatezza delle regole esistenti per forzarle fino all’estremo limite consentito.

…E il fair play finanziario? Il FP è un principio secondo cui un club può spendere soltanto ciò che genera attraverso il proprio giro di affari. Ma è per tutti così? Le più grandi squadre d’Europa, e non solo, producono debiti giganteschi.

ESEMPIO: Atletico Madrid. La squadra madrilena è finanziata da fondi di dubbia provenienza ed è il club più rappresentativo per quanto concerne l’argomento dei fondi di investimento. L’Atletico è pieno di campioni portati in rosa dal fondo Doyen Sports Investment. La squadra è sponsorizzata dal Ministero del Turismo dell’Azerbaijan e da una ristretta oligarchia di industriali azeri, proprietari del  fondo Doyen. Parte degli introiti derivano dallo sfruttamento dei diritti di immagine dei calciatori. Nel confluire dei ricavi all’interno del fondo, la particolarità è che si perdono del tracce della proprietà.

E l’Italia? L’Italia è il paese di Cirio e Parmalat, cioè Lazio e Parma. Sicché in materia di bolle speculative alimentate nel calcio siamo stati i precursori. Purtroppo anche in Italia si sta allargando a macchia d’olio questa consuetudine. In particolare la Doyen Sports ha avvicinato club come Catania, Genoa, Milan e Lazio. Si tratta solo di consulenze in campo sportivo?

…Poi si lamentano se guardiamo le fiction… almeno noi lo sappiamo già dall’inizio che è tutta una finzione!

Elisabetta Massa

2 pensieri su “Ogni maledetta domenica

  1. Genny ha detto:

    Brava!è proprio quello che intendevo parlando di aspetti da approfondire riguardo il calcio.I fondi d’investimento,in particolare in sudamerica,acquistano percentuali dei “cartellini” dei calciatori,ma sono enti privati,non società sportive nè agenzie di procura,e il modo in cui sono gestite le trattative è molto losco(addirittura ricatti ed estorsioni).Ad esempio c’è un fondo,non ricordo il nome,che fa oltre un miliardo di fatturato in Brasile.Doyen Sports è solo la punta dell iceberg,è inconcepibile il potere che viene concesso a questi fondi senza gli opportuni controli.meglio Beautiful,và..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...