Io non investo… Vendo forte!

50 sfumature di rosso

Foto-1

Avete presente quel giorno in cui vi vedete più brutti e grassi del solito? Non siete ingrassati nella notte e anche i vostri capelli sono sempre gli stessi… Eppure vi sentite più brutti. Ecco in questi momenti dovreste solo fermarvi e riflettere.

La stessa cosa sta accadendo in queste settimane sui mercati finanziari, sembra che la bufera che si è abbattuta sulle Borse sia eccessiva rispetto ai problemi dell’economia reale.

Ok, il mondo rallenta, la Cina frena, Il petrolio scende… Ma così state esagerando. Non ve ne eravate accorti che stava accadendo già nel 2015? 

L’approvazione del Bali-in e la mole di NPL in bilancio hanno reso i titoli delle banche italiani più vulnerabili, ma non basta da solo a giustificare un crollo così repentino.

Nemmeno Barbara D’Urso che cade dalle scale di Pomeriggio 5 è così veloce. 

Il problema qual è? Il mercato è diventato automatizzato, veloce e complesso. Gli effetti prodotti sui mercati finanziari a breve si abbatteranno sull’economia reale se Bce e Fed non correranno ai ripari, bruciando mesi e mesi di QE.

Perché crollano? 

  1. Quando prendiamo un mutuo o un fido, spesso dobbiamo mettere a garanzia i nostri investimenti. Nel caso in cui avessimo messo a garanzia dei titoli azionari, in questo periodo sarebbe stato un bagno di sangue. Col crollo delle quotazioni le nostre garanzie a pegno non sarebbero più capienti, dunque nel caso in cui non avessimo liquidità per reintegrare i margini, dovremmo effettuare disinvestimenti e vendite forzate.
  2. Vendite forzate dei fondi sovrani: i fondi sovrani arabi e non solo, per anni hanno tenuto in pancia enormi capitali… In periodi di vacche grasse, con il prezzo del barile alle stelle, hanno incamerato miliardi di dollari come riserve. Ora che il prezzo del barile è crollato a 30 dollari, devono disinvestire per reintegrare i loro bilanci pubblici. Iniziano partendo dalle vendite dei comparti che sono andati meglio, come l’Italia che nel 2015 è stata maglia rosa.
  3. La speculazione. C’è chi guadagna sfruttando questo panico e vendendo allo scoperto e aumentando l’effetto panico sui mercati.

Tranquilli, Non siete voi ad essere più brutti… 

Elisabetta Massa

4 pensieri su “Io non investo… Vendo forte!

  1. PSC & DBW ha detto:

    C’è stato, c’è anche oggi, ci sarà domani e dopodomani. Il “mercato” (in questo inizio di 3° millennio) questo è.Piuttosto, l’errore che si commette -su entrambe le sponde di questo “mare magnum” finanziario- sia da parte della domanda che dell’offerta, consiste nell’insistere a voler considerare risparmio e mercati, con le stesse logiche di fine millennio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...