Ricordi & Riconoscimenti

Qualche giorno fa ho fatto un tuffo nel passato. Uno di quelli dolci e amari. Di quelli che solo il tempo ti fa capire che erano importanti. Sono tornata nel mio liceo. Quante volte ho pensato di impazzirci sui quei libri. Pensavo che solo andando via da lì avrei potuto realizzarmi. L’Ho capito solo anni dopo quanto è stato importante per me.

Ci sono tornata ora. Con un’altra testa. Un’altra vita. Un’altra me. Più grande, più decisa, più forte e più realizzata. Mi sono rivista timida nei corridoi del liceo. Con le idee confuse sul futuro.

Oggi ci sono tornata per raccontare a tutti come sono cambiata e quanto la mia scuola mi abbia aiutata. Sono stata testimonial per la consegna degli attestati ai diplomati 2015… belli, giovani, indecisi e pieni di speranze.

Il mio compito? Spiegargli che basta crederci nel futuro…

Che i bravi non sono sono all’estero.

Che non bisogna scappare fuori dal nostro Paese per realizzarci, perché se ne vanno tutti, qui chi cambia le cose?

Che una donna deve dimostrare sempre due volte quanto vale, la prima per farsi accettare e la seconda per farsi rispettare.

Che solo crederci può fare la differenza. Accontentarsi non è mai la strada giusta.

Liceo di Lingue Moderne presso l’Istituto Tecnico Statale “A. Capriotti” – San Benedetto del Tronto

 

Elisabetta Massa

 

 

Credit Suisse: Come evadere il Fisco il 5 semplici mosse

SWITZERLAND-US-BANKING-BUSINESS-CREDITSUISSE

Somiglia molto al Manuale delle Giovani Marmotte, anche se per creare un dossier così, tutto bisogna essere, meno che marmotte!

Non tutti sanno che nel 2014 la Guardia di Finanza ha aperto una maxi–inchiesta ai danni di Credit Suisse.

Il tutto è iniziato con una semplice ispezione di routine, dalla quale è emerso qualcosa di veramente incredibile. Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire cosa è successo. Continua a leggere

Brexit: capricci britannici

mrbean072way

Dal nome potrebbe sembrare l’ultimo profumo di Dolce & Gabbana, invece il Brexit non è altro che l’eventualità che la Gran Bretagna esca dall’area Euro… ammesso che ne abbia mai fatto parte.

La Gran Bretagna spaccata a metà, esco o non esco? Un po’ come la domenica pomeriggio, quando siete ancora in pigiama e fate un analisi dettagliata costi-benefici per decidere se alzarvi e andare a fare l’aperitivo.

Bisogna decidere. Chi meglio del popolo può saperlo se si sentono o meno “EUROPEI”? Quindi Cameron cosa fa? Referendum per il 23 Giugno 2016, nel quale chiederà al popolo di Sua Maestà se vogliono restare in Europa. Stando ai dati degli ultimi sondaggi il numero degli indecisi è altissimo, più del 18%, tra coloro che invece hanno le idee più chiare, la percentuale di favorevoli e contrari è quasi identica.   Continua a leggere

Soddisfazioni 2.0: In Prima Pagina su Professione Finanza

PFCinque mesi fa nemmeno ci pensavo che scrivere avrebbe potuto portarmi così lontano. Sapevo solo che mi faceva stare bene e che mi divertiva. Stamattina invece una novità: sono stata ufficialmente inserita tra gli scrittori della rivista Professione Finanza. A tiratura nazionale. Punto di riferimento di tantissimi consulenti in Italia. Quindi posso dire solo una cosa: vale sempre la pena “provarci”, potrà andare bene o anche male, non si sa, ma cosa c’è di più bello di godersi la felicità che solo i sacrifici ti sanno dare?

“Quando smetterò di scrivere pensatemi felice…”

Link Professione Finanza: http://www.professionefinanza.com/

Link Articolo su Professione Finanza: http://www.professionefinanza.com/scheda.php?id=14178

Link Blog: https://ibuonideltesorovannoinparadiso.com/

Link Articolo personale: https://ibuonideltesorovannoinparadiso.com/2016/02/11/io-non-investo-vendo-forte/

Elisabetta Massa

 

Diventare ricchi ci rende asociali?

ziopap

Sarà pur vero che i soldi non fanno la felicità… ma siamo sicuri che diventare ricchi non peggiori la situazione?

Vincere una lotteria, ricevere una promozione a lavoro o una cospicua eredità da una vecchia zia a quanto pare potrebbe influire sul nostro carattere. Almeno così la pensa una psicologa dell’Università del Minnesota (Usa), che dopo aver avuto una promozione sul lavoro si è accorta di non avere più chiamato gli amici nelle faccende di tutti i giorni… proprio ora che poteva pagare dei professionisti. Continua a leggere

Io non investo… Vendo forte!

50 sfumature di rosso

Foto-1

Avete presente quel giorno in cui vi vedete più brutti e grassi del solito? Non siete ingrassati nella notte e anche i vostri capelli sono sempre gli stessi… Eppure vi sentite più brutti. Ecco in questi momenti dovreste solo fermarvi e riflettere.

La stessa cosa sta accadendo in queste settimane sui mercati finanziari, sembra che la bufera che si è abbattuta sulle Borse sia eccessiva rispetto ai problemi dell’economia reale.

Ok, il mondo rallenta, la Cina frena, Il petrolio scende… Ma così state esagerando. Non ve ne eravate accorti che stava accadendo già nel 2015?  Continua a leggere

Bcc: Basta Coi Crediti (inesigibili)

prestito-senza-busta-paga

Ho due notizie da darvi: una bella e una brutta. Con quale comincio? Dai, iniziamo con la bella.

Le banche concedono più crediti. Prestano più soldini. Potete comprare più casette e fare più scorte per le vostre aziende. Da un’indagine PWC risulta che i prestiti sono in ripresa e sono così destinati : 45% alle imprese, 32% alle famiglie e 23% alla pubblica amministrazione e agli istituti finanziari.

Ok, ora vi dico la brutta. I crediti inesigibili e le sofferenze bancarie sono in aumento. In modo esponenziale. Gli Npl sono aumentati da 42 a 170 miliardi di euro. Cioè le banche prestano i soldini… ma un sacco di gente non glieli ridà.  Questa mancanza pesa sui bilanci dei gruppi bancari per circa il 20 %.

Diamo uno sguardo alla situazione. Continua a leggere

Homo œconomicus? No, grazie

come-sopravvivere-allo-shopping-638x425Prendi due studiosi di economia. Aggiungi due università che finanziano ricerche bizzarre. Mescola tutto e otterrai la novità di oggi.

Negli Usa, i ricercatori Kahneman e Smith hanno provato a riprodurre in laboratorio degli scenari economici reali per capire se le persone compiono scelte razionali.

Risultato? No. Continua a leggere

Intesa Sanpaolo: chiamalo se vuoi… paradosso

Luomo-in-ombra-la-marionetta-e-la-marionettistaPosso capire tutto, davvero, ma questo no. Posso capire i maschi che si fanno la ceretta, mia mamma che mi sveglia alle 8.00 di domenica e pure le donne che si mettono gli stivali bianchi. Ma questo no!

I mercati continuano il loro up&down ma il movimento del titolo Intesa Sanpaolo durante la giornata di contrattazione di venerdì ha qualcosa di inspiegabile. Come se mani silenziose stessero muovendo i fili. Continua a leggere

Valu – Ti amo

Donne, avete presente quella sensazione allo stomaco che vi prende quaCostumi-da-bagno-tendenze-estate-2013ndo al mare arrivano loro, le bionde – occhi azzurri – altissime e bellissime STRANIERE in vacanza? Ecco più o meno allo stesso modo stanno reagendo i mercati alle movimentazione delle valute ESTERE.

L’inizio dell’anno non è stato dei migliori e questo ormai è abbastanza chiaro, però proviamo a vedere come hanno reagito Euro, Dollaro Usa, Sterlina britannica e Yen giapponese agli eventi. Continua a leggere