Io, 30enne a P. Iva, vi spiego come sottraggono fondi al Fisco

60828

Ho 27 anni, sono circa dieci anni che lavoro, da cinque in banca, di cui due a P. Iva.

Per chi non lo sapesse, lavorare a P.Iva significa ricevere uno stipendio dal quale TU dovrai sottrarre autonomamente: nel mio caso tasse, il 5% perché sono giovane, il 7% di aliquota Enasarco, Tasse di iscrizione all’Albo, alla Consob e 3600€ di contributi INPS.

Fatto il conto della serva, a 30 anni resto con in mano i soldi dell’aperitivo e un futuro ancora da costruire.

Detto questo ora vi spiego come alcune persone sottraggono soldi al Fisco e aumentano la pressione fiscale su di me.

Se conduci una vita normale e vivi da operaio, artigiano o piccolo imprenditore, la pressione fiscale diventa una socia con cui dividere la tua retribuzione, o in busta paga o in dichiarazione dei redditi. Non si scappa.

Se sei un mega imprenditore, un calciatore, un politico, invece hai anche un’altra alternativa: paghi le tasse come tutti oppure sposti i capitali OFFSHORE.

Offshore. Che significa?  Una società offshore è un’impresa creata in centri finanziari con un livello di imposte molto basso, il cosiddetto paradiso fiscale. Le offshore servono a nascondere capitali illegalmente detenuti, frutto di riciclaggio di denaro, occultamento di beni propri, o semplicemente per non indicarli nel quadro RW della dichiarazione dei redditi e non pagarci le tasse nel Paese di origine.

C’è chi alle Cayman ci va in vacanza e chi ci va a nascondere i capitali!  E’ questo il caso della bolla appena esplosa dei Panama Papers.

C’è stata una fuoriuscita di documenti privati da una società di consulenza panamense, Mossack Fonseca, specializzata nei servizi finanziari offshore. Sede legale a Panama, ma operante in tutti i paradisi fiscali.

L’ipotesi è che la società panamense abbia facilitato l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro. Nei file, a conferma di ciò, ci sarebbero riferimenti a corruzione, violazioni e organizzazioni criminali.

Nello scandalo sono stati coinvolti 72 politici molto influenti a livello globale, tra i quali il presidente russo Putin. Ma dal dossier escono anche i nomi di celebrità dello spettacolo, sportivi, dirigenti d’azienda e funzionari pubblici.

Le responsabilità sono ancora tutte da accertare… ma una cosa è sicura: se tutti pagassero le tasse, la pressione fiscale sarebbe più bassa. Per tutti!

A cosa serve la farsa della Voluntary Disclosure se a rientrare sono solo le briciole?

Elisabetta Massa

Un pensiero su “Io, 30enne a P. Iva, vi spiego come sottraggono fondi al Fisco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...