Lo sapete chi mi ricorda Boris Johnson?
L’amica del liceo, anonima, non bellissima, non bravissima in matematica, sempre single per tutti e cinque i lunghissimi anni…
e poi dopo il diploma, puff! La incontri al supermercato sposata con due figli. Tu??? Quoque tu! Ma come ci sei riuscita?
Questo deve aver pensato Corbyn dopo aver visto i risultati delle elezioni parlamentari, dove i conservatori hanno ottenuto ottanta (80, cioè 8 x 10, o t t a n t a) seggi più dei labour. Boris J. ma come ci sei riuscito???
A pensarci bene, se† stata inglese, anche io ora sarei stufa di sentir parlare di Brexit. Sono più di 3 anni che se ne parla. Harry faceva ancora i festini a Buckingham palace.
L’asso nella manica dei Tory è stato proprio questo: <<porteremo a termine la Brexit>>. E sbam, voti che fioccano come a Natale. Oltre a questo il programma politico prevedeva anche un aumento della spesa pubblica in sanità, sicurezza e scuola. Temi cari agli inglesi.
Il programma dei labour? Inconsistente, macchinoso e ignavo. Corbyn ha pagato lo scotto di non aver preso una posizione chiara sull’uscita dall’Ue.
Risultato? Partito spaccato, mancanza di un leader riconosciuto come capo branco.
Ed oggi, manca veramente poco alla conclusione di questa soap opera.

Quanto ci costa la Brexit? Da True Numbers
Intanto Scozia e Irlanda del Nord si stanno organizzando per un nuovo referendum di indipendenza dal Regno Unito. Loro che, a differenza di Inghilterra e Galles, avevano votato per il remain. Gli Unionisti ormai non sono più la forza politica dominante.
Elisabetta Massa