Che cos’è la Troika?

TroikaHa il nome di una merendina da discount, ma si tratta di un organo importantissimo nella risoluzione delle crisi economiche internazionali.

Il termine Troika (dal russo, terzina), rappresenta nell’ambito della politica economica dell’Unione Europea, l’insieme di creditori ufficiali durante le negoziazioni con i paesi in difficoltà economiche.

L’organo è composto dai rappresentanti della Commissione Europea, della Banca Centrale Europea e del Fondo Monetario Internazionale.

Si tratta di un organo di controllo informale, non riconosciuto dalla giurisdizione, ma che traccia le linee guida per la risoluzione delle controversie sopranazionali.

La Troika nasce in un momento particolare di crisi e destabilizzazione economica e si occupa dei piani di salvataggio dei paesi all’interno della zona euro colpiti dalla crisi, fornendo assistenza finanziaria in cambio dell’istituzione di politiche di austerità: lo stato che usufruisce dei benefici, deve dare in cambio certezze di cambiamento e aggiustamento dei conti. L’obiettivo della troika è quello di debellare l’insolvenza sovrana, a mezzo di concessione di prestiti per recuperare i conti in dissesto.

La Grecia dopo due mesi di silenzio stampa, torna sotto i riflettori per nuovi scontri con la Troika: i creditori non sono convinti del tutto della fattibilità dei piani presentati dalla Grecia, ma soprattutto della loro efficienza.

Tsipras, leader greco, si è fortemente opposto al pignoramento della prima casa in caso di insolvenza dei cittadini greci. Il premier aveva proposto che le banche non si potessero impossessare di tutte le abitazioni valutate sotto i 300.000 €. La Troika invece ha imposto un tetto massimo di 120.000.

Chi la spunterà?

Elisabetta Massa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...