Corruzione. Perché no?

corr
A vederla così potrebbe sembrare una mappa sul clima… dal caldo torrido al clima mite… oppure una mappa sulla densità di popolazione, di quelle che la professoressa di geografia mostrava a lezione ma a cui solitamente non prestavi attenzione… e invece no!

Et voilà la mappa sulla CORRUZIONE mondiale.  Questa mappa riproduce gli indici di corruzione percepita nei vari paesi del mondo nel corso del 2014, secondo l’organizzazione mondiale non governativa Transparency International. Ogni anno questa organizzazione assegna un punteggio che va da zero (altamente corrotto) a cento (molto pulito) a tutti i 177 Paesi del mondo. Continua a leggere

CANONE RAI… E IO PAGO!!!

e_io_pago_TotòCome tutti gli anni, anche quest’anno a dicembre si discute su quale regalo il Governo possa fare agli Italiani… l’anno scorso hanno optato per la Tasi, per il 2015 invece si punta tutto sulla TV!

Probabilmente i Parlamentari, con la P maiuscola, aspettano il mese di dicembre per scegliere le nuove tasse da inserire perché sperano che i soldi per pagarle voi possiate vincerli a Tombola o Tressette.

Parliamo oggi del canone Rai. La nuova legge di Stabilità prevede il pagamento del canone Rai tramite un’utenza domestica della “prima casa” (di proprietà o in affitto) con una voce specifica di importo pari a 20 euro, da pagare per i primi 5 bimestri dell’anno. Continua a leggere

Cosa accomuna il portoghese Banco Internacional do Funchal , Monte Paschi di Siena e il matrimonio di Belen e Stefano De Martino?

BelenDopo il fallimento di Banca Marche e la fine del matrimonio di Belen, siamo tutti ancora sotto shock!

Con il fiato sul collo del bail-in e il decreto salva-banche che ha fatto più scontenti di Baggio ai rigori del ’94, proviamo a vedere cosa succede dall’altra parte del Mediterraneo.

A quanto pare il vizio di gestire in modo ballerino i conti delle banche, non è tutto italiano. Ora ci si mettono pure i Portoghesi. Continua a leggere

Intervista su Riviera Oggi. Piccole soddisfazioni natalizie. 

Ancora non ci credo… Mi hanno intervistata!  Su un giornale. Uno di quelli seri.

Su cosa? Su di me, sul mio lavoro… E su questo pazzo blog!

Se vi va… Date uno sguardo.

http://www.rivieraoggi.it/2015/12/21/212227/i-buoni-del-tesoro-vanno-in-paradiso-finanza-secondo-elisabetta-massa/

Elisabetta Massa 

Guarda come ti convinco… a comprare!

neuromarketing-brand-brain-study-heroSiamo in pieno clima natalizio. Un tripudio di luci, festoni e palle che farebbe impazzire il più tranquillo dei misogini. I bambini non vedono l’ora di scartare i regali e le nonne non vedono l’ora di cucinare. Il mondo emotivamente spaccato in fazioni contrapposte. Tranne che per una cosa. La corsa ai regali. Che tu sia bello, brutto, simpatico, alto, biondo, calvo o perennemente in lotta col mondo, non ti salverai dal bisogno di acquistare un dono per il 25 Dicembre.

Vediamo come ci spingono a comprare. Continua a leggere

Obbligazioni Subordinate: come la mela di Biancaneve

la-terribile-strega-del-film-biancaneve-e-i-sette-nani-1937-140184

Fino a qualche giorno fa, l’87,6% della popolazione italiana ne ignorava l’esistenza. Poi è bastato bruciare qualche centinaio di milioni di euro per farle conoscere a tutti. Un po’ le Monica Lewinsky della situazione. Tutti le trascurano…  poi fanno un casino talmente grande, che non puoi più far finta di non sapere!

Provo a spiegarvi cosa sono. Continua a leggere

Non mi toccare! Carte di credito “contactless”

carta contactlessVogliamo parlare del male di vivere che ci attanaglia quando la commessa ci chiede di digitare il Pin e noi proprio in quel momento… non ce lo ricordiamo?!?

Nessuna paura! Sono arrivate le carte contactless, cioè senza contatto. Si tratta di carte di credito che permettono di fare pagamenti ed effettuare transazioni in modo velocissimo. Continua a leggere

Bruxelles alla Tercas: dammi indietro i miei soldini!

IMG-20151211-WA00002014. Tercas, Cassa di RISPARMIO di Teramo. Banca locale, che valorizza il territorio. La banca di cui tutti gli abitanti si fidano. Conosco il direttore, la cassiera è la figlia del mio vicino di casa. Tutto molto bello.

Sì, ma dove sono finiti i 600 milioni di euro che mancano dai conti? Prestiti sospetti, scalate illegali. Solito cliché. Continua a leggere

Sei un fallito! Storie di Stati in dissesto finanziario

planisf

Questa bella mappa rossa e verde è davvero interessante. Si tratta della mappa dei Paesi che almeno una volta sono andati in default, fallimento, bancarotta.

In rosso troviamo i campioni che dal 1800 ad oggi almeno una volta non sono riusciti a ripagare il debito estero, l’intensità del rosso denota il maggior numero di default. In verde troviamo i Paesi che hanno sempre pagato regolarmente i propri debiti; in grigio quelli per cui i dati non sono disponibili o attendibili. Continua a leggere

Veneto Banca: dove sono i miei soldini?

ImmagineOra vi racconto una storia. Magari l’avete già sentita, in questi giorni è molto in voga.

Il Signor Mario, dopo aver festeggiato la sua meritata pensione, decide di investire i suoi risparmi in prodotti consigliati dalla banca vicino casa, dove si è sempre servito. La cassiera è molto simpatica, il direttore una bravissima persona, per Natale gli ha anche regalato un’agenda. Si dirige lì a marzo 2014 e sottoscrive 100 mila euro di azioni Veneto Banca.

Oggi 8 Dicembre decide di fare qualche regalo ai suoi nipotini ma… attenzione! I suoi soldini da 100.000€ sono diventati 19.500€! Che cosa sta succedendo?   Continua a leggere