Potrei iniziare questo articolo con una lunga dissertazione su quanto io sia nostalgica circa il periodo del Matriarcato ma credo che mi limiterò ad elencare i motivi per cui le donne “lo fanno meglio”.
Cosa? Tutto! Nello specifico, gli investimenti.
Secondo uno studio condotto da due professori dell’Università della California, gli uomini fanno più trading delle donne, circa il 45% in più.
Forse perché le donne preferiscono fare shopping piuttosto che trading, tuttavia, udite udite, le femminucce ottengono rendimenti mediamente più alti rispetto agli uomini. Circa l’1,4% in più.
Se avessi condotto personalmente lo studio, sarei convinta del fatto che anni e anni di corsa ai saldi di fine stagione abbiano sviluppato in noi un fortissimo fiuto per l’investimento migliore, influendo così sull’evoluzione della specie.
Secondo Odean e Barber invece i motivi da addure sono puramente psicologici e biochimici: gli uomini, spinti dall’aumento del testosterone, hanno troppa fiducia in se stessi e si assumono più rischi specifici, soprattutto in situazioni di stress e competizione. Le donne di natura più inclini al ragionamento e alla ricerca di protezione, risultano essere più prudenti e una volta studiata bene la situazione, redigono un piano di azione al quale si attengono fedelmente senza farsi prendere dall’ansia.
Quindi? A cosa dobbiamo la dominanza maschile nel settore finanziario? Su 10 gestori di fondi, solo 1 è donna, su 4 promotori finanziari solo 1 è donna!
Un po’ è anche colpa nostra, sempre secondo lo studio le donne tendono ad essere spaventate e sentirsi meno adatte a questo tipo di lavoro.
Ecco spiegati i crolli di mercato nei giorni della Champions League! Tutti i gestori davanti alla tv e gli speculatori che shortano a ribasso. Se fossero donne, saprebbero gestire fondi, guardare Uomini&Donne e fare una torta contemporaneamente.
Cari maschietti, potremmo invadere la Polonia a colpi di dialettica e affondi di retorica, quindi ricordatevi che se gestite 9 fondi su 10 è solo perché non ci si è ancora asciugato lo smalto!
Elisabetta Massa