Mps: il crollo dei Giganti

bumblebee-might-be-getting-his-own-transformers-spinoff-film.jpg

Monte Paschi sospesa in Borsa per eccesso di ribasso. Nella giornata del 5 Luglio ha chiuso con una perdita sui mercati del 19,39% e le vendite allo scoperto del titolo sono state sospese. Una bomba ad orologeria.

Si capisce la gravità della situazione anche non essendo esperti di finanza. Correre ai ripari oggi sembra davvero come rincorrere il maialino che è scappato dalla stalla perché il fattore aveva lasciato il cancello aperto… Inutile chiudere il cancello adesso, è già scappato!

Da mesi anche io nel mio piccolo avevo pubblicato i dati degli stress test effettuati dalla Bce e la situazione è davvero allarmante.

Renzi e Padoan ora stanno cercando di salvare il salvabile ma non è facile, bisogna scontrarsi con la rigidità del ministro delle Finanze tedesco, Schauble e con la prudenza del Commissario danese per la Correttezza Vestager. Non ci saranno deroghe troppo permissive per Mps.

In pancia a Mps ci sono troppi crediti inesigibili, troppi crediti che la banca non potrà mai riscuotere e che gravano sulla solidità patrimoniale della stessa.

La Bce ha chiesto alla banca toscana un aumento di capitale preventivo, come previsto dalla direttiva europea sulle risoluzioni bancarie. L’ombra del bail in sulla testa di azionisti e obbligazionisti.

A gennaio il premier Renzi si era sbilanciato dicendo che la Mps era una banca solida che aveva ancora molto da dare. Forse si riferiva ai grattacapi che ha portato al Governo e al Ministro Padoan.

La risposta dell’Italia alla Bce è stata: Tranquilli, pago tutto io!

Ovviamente la Bce ha risposto: “Non mi sembra il caso, ormai Mps è maggiorenne e deve risolversi i suoi problemi da sola! Niente aiuti di stato per lei.”

La proposta del Governo era infatti di ricapitalizzare Mps non influendo su azionisti e obbligazionisti ma con l’emissione di obbligazioni convertibili e un intervento del Fondo Atlante.

Sembra una puntata di Beautiful. Vedremo a giorni chi la spunterà.

Intanto continuano le scommesse a ribasso sulle banche italiane che registrano sofferenze su tutto il comparto.

 

Elisabetta Massa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...