Non è vero… ma ci credo!

totò-iettatore-napoli-contro-il-malocchio-con-mani-e-vulcani1-701x526

L’Italia si sa, è la patria della scaramanzia e per quanto possiamo cercare di essere razionali, teniamo sempre per noi un buon 10% di scongiuri.

Di cosa stiamo parlando? C’è un analista, Sandy Jadeja, che sta mettendo in allerta tutti i trader e gli investitori del mondo. Secondo lui bisognerebbe fare attenzione alle date che vanno dal 26 al 30 di agosto, al 26 settembre e al 20 ottobre.

Perché? L’uomo ha previsto per le suddette date 3 crolli di mercato!

Potreste essere giustamente scettici… ma a sostegno della sua teoria c’è una lunga lista di presagi “azzeccati”.

  • 2005: anticipò il crollo dei mercati di otto settimane;
  • 31 luglio 2015: previde il crollo del Dow J. del 18 agosto, -12.5%;
  • 28 agosto: parlò del crollo che sarebbe avvenuto tra il 14 e il 17 settembre (-5.8% Dow J.)
  • Ottobre – Novembre 2015: previde il crollo del 4 gennaio.

 

L’Analista è in grado di prevedere i giorni neri di Wall Street, del Dow J. in particolare, e delle altre piazze finanziarie più importanti.

Jadeja è un analista tecnico ed è a capo delle strategie di mercato per Core Spread. In un’intervista all’Indipendent ha dichiarato: ”L’orizzonte temporale 2011-2018 è “molto pericoloso” e simile a quello che si è verificato tra il 1928 e il 1934, quando la Grande depressione seminò panico nei mercati di tutto il mondo.

Ovviamente nulla di scritto in tutto questo… Non è vero… ma (forse) ci credo!

 

Elisabetta Massa

2 pensieri su “Non è vero… ma ci credo!

  1. Piemmerre Untold ha detto:

    Indubbiamente, le azzeccature azzeccate fanno riflettere. Allora mi chiedo: sarà diventato miliardario l’analista, come minimo. Ad ogni modo, ciò non rileva: sono affari suoi. Per noi, invece, c’è da dire una cosa: per quanti “crolli” potranno esserci, sappiamo che -ad una maggiore violenza dei suddetti- altrettanti cicli al rialzo si opporranno alle flessioni. Ed in un’ottica di medio-lungo periodo (quale quella di un INVESTITORE), si segneranno sempre nuovi massimi figli proprio di quei crolli. Dei “traders”, poco ci dovrebbe interessare, giacché sono tanti i danni che generano.

    "Mi piace"

  2. Piemmerre Untold ha detto:

    E ci sarebbe un’altra considerazione da fare, un po’ più pragmatico.
    «Ogni ‘crollo’è un’opportunità…» Riferita ai mercati. La frase è mia, me è di una tale banalità, che potrebbe appartenere a chiunque. Eppure, per quanto ovvia, rappresenta quel crocevia al di là del quale pochi riescono a guardare. A quel punto, di solito, suggerisco una riflessione: “Egregio cliente: lei, la spesa al mercato, la fa prima o durante i saldi?” Ed è in quel preciso istante che giunge l’illuminazione: tutto diventa più chiaro…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...