Manuale per scegliere una banca e un fidanzato

Quando conoscete un ragazzo in discoteca, prima di uscirci, fareste bene a fare una serie di valutazione. Perché il sabato sera sembrano tutti belli, simpatici… e a volte pure intelligenti! Peccato che il lunedì mattina si trasformino inesorabilmente in una sottospecie di rospi… Tu magari gli hai già dato il tuo numero di telefono e lui non la smette più di scriverti messaggi!

Prima di scegliere una banca alla quale affidare i risparmi di una vita, sarebbe opportuno fare le stesse valutazioni. A primo impatto, la sede può essere bella, i consulenti possono essere simpatici… ma siete sicuri che tutto questo vi basterà?

Sui ragazzi in discoteca l’analisi da fare è semplice: convocarli un lunedì pomeriggio e analizzarli senza l’aiuto di alcol, luci e musica. Se dopo otto ore di lavoro, vi sembra ancora il principe azzurro allora potete procedere con lo step successivo: dargliela, un’opportunità.

Per le banche procedere con la stessa premura. Ma con l’aiuto di qualche piccolo accorgimento matematico.

Per sapere se la vostra banca è solida o se rischiate di finire intervistati da Bruno Vespa o peggio ancora da Barbara D’Urso per aver perso tutti i risparmi, basta guardare qualche semplice indicatore messo a disposizione dalla Banca D’Italia.

Questo indicatore di chiama CET 1, Common Equity Tier 1, si tratta del parametro che misura la solidità di una banca. Il Cet1 si ottiene mettendo in rapporto capitale a disposizione della banca e le sue attività ponderate per il rischio. Più il valore è alto, più la banca è solida.

C’è una soglia minima che questo valore dovrebbe avere, secondo le regole dettate dalla Banca d’Italia: il valore deve essere superiore a 10,5%.

Inoltre la Banca Centrale Europea ha messo a disposizione un ulteriore parametro per scegliere bene il vostro istituto di credito: ricreando uno scenario economico drammatico, ha effettuato una valutazione sulle banche italiane, lo stress test.  Ha diviso le banche in quattro fasce: quelle situate nella 4° fascia, sono in zona retrocessione… come il Verona, il Carpi e il Frosinone.

Per quanto riguarda lo stress test da fare ad un uomo prima di sceglierlo come fidanzato potete procedere come la Bce: urlategli contro che volete sposarvi ed avere 3 figli. Se non muore folgorato all’istante è quello giusto.

Elisabetta Massa

2 pensieri su “Manuale per scegliere una banca e un fidanzato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...