Quanto ti costa un finanziamento?

Il-gatto-e-la-volpe

Tra le coppie più temute al mondo abbiamo: la Matrigna e il cacciatore di Biancaneve, il gatto e la volpe e il Tan e il Taeg.

L’accostamento non è dei migliori, ma forse è il caso di conoscere di cosa si tratta per affrontarli.

 

Che cosa sono i tassi Tan e Taeg? Continua a leggere

Carità cristiana, bilanci divini, stato laico e 8 per mille

berti

Maggio è tempo di bilanci. In tutti sensi: prova costume, chiusura dei bilanci aziendali, quanti soldi ho per andare in vacanza.

Quando si parla di bilanci e dichiarazione dei redditi viene spesso in mente l’8×1000.

Ma voi avete mai capito cos’è? L’otto per mille è la quota di imposta sui redditi soggetti IRPEF, che lo Stato italiano distribuisce, in base alle scelte effettuate nelle dichiarazioni dei redditi, fra se stesso e le confessioni religiose che hanno stipulato un’intesa.

Quest’ idea, ovviamente tipica di uno stato dichiarato laico, è nata nel 1985 da un accordo tra l’allora Presidente del Consiglio Bettino Craxi e il Segretario di Stato del Vaticano, Agostino Casaroli. Continua a leggere

Che mondo sarebbe senza Vicenza

IMG-20160517-WA0012

“Che mondo sarebbe senza Nutella”, “Dove c’è Barilla c’è casa”, “E’ sempre l’ora dei Pavesini”… gli slogan pubblicitari ai giorni nostri sono tutto. Chi non ha sentito almeno uno dei tre che ho appena citato? Servono a far conoscere il prodotto e metterne in luce i punti di forza.

 “Tornano i tempi dove una banca non ti guarda troppo dall’alto, né troppo dal

basso. Dove una banca, fa solo la banca”. 

Promo della Banca Popolare di Vicenza. Ora, io non sono veneta, magari sono giustificata, ma sinceramente non l’avevo mai sentito. Però è carino, non ti guardo dall’alto… faccio solo la banca… perché scusa prima che facevi? Continua a leggere

BCC Crediveneto liquidata

the-endNota di Banca d’Italia del 07 Maggio. BCC CREDIVENETO viene posta in liquidazione, non esiste più.

La Clientela è stata rilevata da Banca Sviluppo…

Sitazione tipo “basta-tra-noi-è-finita-però-restiamo-amici”: la bcc viene messa in liquidazione, però non cambia niente perché diventate tutti automaticamente clienti di un’altra Banca. Come a dire, le cose tra me e te non vanno più bene, però restiamo amici e comincia a frequentarti con mio cugino.

Divertente. Peccato che non abbiano chiesto il parere di nessun cliente ceduto. Va bè, è così la vita da correntista, un giorno una banca, un giorno un’altra… Continua a leggere

Evento:Bail-in e Credit Line

san benedetto-page-001Dal 2008 ad oggi sono cambiate tantissime cose. Se ripenso a me 9 anni fa mi viene addirittura da ridere. Capelli corti, matricola all’università. Gli ultimi anni mi hanno stravolto la vita.

Ora provate a immaginare cosa è successo al mondo della finanza negli ultimi 9 anni.

  1. Fallimento della Lehman Brothers, scoppio della bolla immobiliare, Borse a picco e poi alle stelle… gli algoritmi finanziari sono cambiati completamente e cercare di avere le idee chiare non sempre è facile.

Nel mio piccolo sto cercando di fare qualcosa. Venerdì 29 Aprile, alle 14.30 ho organizzato insieme ad un collega, ma soprattutto un amico, un evento. L’obiettivo? Cercare di fare chiarezza, in modo semplice.

Cosa ha portato alla nuova regolamentazione in ambito bancario? Perché succedono ancora episodi come quello di Banca Marche o Carichieti?

La Partecipazione al Convegno avrà anche una valenza formativa, per tutti gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti saranno riconosciuti 4 crediti nell’ambito della formazione obbligatoria.

L’evento seguirà una scaletta che secondo gli orari toccherà vari argomenti: partendo dalla nuova direttiva Brrd, in particolare il meccanismo del Bail-in, cercheremo di capire se una banca è solida, quali sono gli indicatori per scoprirlo, come sono cambiati i parametri di accesso al credito e qual è il punto attuale sui mercati finanziari.

Il tutto si svolgerà al Forum di Porto d’Ascoli, presso la sala di Confindustria, di fronte al Centro Commerciale Ipercoop.

Chiunque fosse interessato, può partecipare mandando una mail al Form che trovate sul blog.

 

Elisabetta Massa

 

 

Porcellino o fondo pensione?

image

Oggi pensavo a tutti i viaggi che vorrei fare una volta che sarò andata in pensione. Mi piacerebbe visitare posti caldi che non ho potuto vedere ora, presa dalla vita frenetica, mi piacerebbe fare una crociera sui Fiordi, perché nella vita quante volte può capitarti di vedere l’aurora boreale?
Poi mi sono fermata un attimo e ho pensato che probabilmente io in pensione non ci andrò mai! Guardo mio padre che lavora da 40 anni e la insegue da mesi… ma ancora non riesce a raggiungerla! Ripenso ai miei nonni, che da quando ho memoria in pensione lo sono sempre stati.

Continua a leggere

Investimenti finanziari: Ma quanto mi costano?

vessazione

 

Pagare ormai è diventato una consuetudine, lo facciamo tutti (o quasi) e tutti i giorni.

Ma vi siete mai chiesti per quale motivo spendiamo i nostri soldi? Proviamo a fare chiarezza.

C’è una grossa differenza tra TRIBUTO, CONTRIBUTO, IMPOSTA e TASSA, anche se comunemente li utilizziamo come sinonimi. Continua a leggere

Bcc: Basta Coi Crediti (inesigibili)

prestito-senza-busta-paga

Ho due notizie da darvi: una bella e una brutta. Con quale comincio? Dai, iniziamo con la bella.

Le banche concedono più crediti. Prestano più soldini. Potete comprare più casette e fare più scorte per le vostre aziende. Da un’indagine PWC risulta che i prestiti sono in ripresa e sono così destinati : 45% alle imprese, 32% alle famiglie e 23% alla pubblica amministrazione e agli istituti finanziari.

Ok, ora vi dico la brutta. I crediti inesigibili e le sofferenze bancarie sono in aumento. In modo esponenziale. Gli Npl sono aumentati da 42 a 170 miliardi di euro. Cioè le banche prestano i soldini… ma un sacco di gente non glieli ridà.  Questa mancanza pesa sui bilanci dei gruppi bancari per circa il 20 %.

Diamo uno sguardo alla situazione. Continua a leggere

Fate i Buooooooni (Fruttiferi Postali?!?)

dioperdonaionoStamattina sono andata all’Ufficio postale per spedire una raccomandata. Non potete immaginare chi ho incontrato! La mia postina. Niente di strano starete pensando… eri all’ufficio postale!

Beh, stamattina non era in divisa da postini, quella giallo fluo che spegnerebbe anche la femminilità di Belen.  Stamattina la mia postina era proprio carina. In camicia a proporre prodotti finanziari. Investimenti. Libretti di risparmio. Ma soprattutto: i superfantasticosi Buoni Fruttiferi Postali.

Le femmine si sa, sono curiose, così appena arrivata in ufficio sono andata sul sito di Poste Italiane per vedere che cosa mi stavo perdendo. Continua a leggere

La Coop sei tu… ma i soldi non li vedi più

ImmagineLista della spesa alla mano e si va a fare investimenti in Borsa! Un etto di Prosciutto crudo, un chilogrammo di mele e 1500 euro di libretti deposito, grazie!

“Ha la Carta Socio Coop?” chiede la cassiera al momento del pagamento. E di soci coop in Italia ce ne sono davvero parecchi! Continua a leggere